I tirocini
Il tirocinio, pur non costituendo un rapporto di lavoro, rappresenta unimportante occasione di formazione e di primo contatto col mondo del lavoro.
LAteneo stipula apposite convenzioni con Enti/aziende al pubbliche e private fine di realizzare le varie fasi di tirocinio. L'Università degli Studi della Basilicata garantisce la copertura assicurativa dei tirocinanti contro gli infortuni sul lavoro e per responsabilità civile verso terzi e offre ai propri studenti e laureati l'opportunità di svolgere tirocini presso aziende, enti pubblici e studi professionali.
I tirocini sono distinti in due tipologie:
tirocini curriculari, destinati agli studenti;
tirocini extra curriculari, destinati ai laureati.
Lesperienza formativa di tirocinio curriculare consente, allo studente, di verificare in un reale ambiente di lavoro quanto appreso durante il percorso di studio.
Il tirocinio extracurriculare consente di:
valorizzare e implementare le attitudini e le competenze maturate durante il percorso di studi;
orientare o verificare le tue scelte professionali;
coniugare il tuo percorso di studi con i profili professionali richiesti dal mercato del lavoro;
acquisire un'esperienza pratica certificata che potrà arricchire il tuo curriculum;
contribuire a rafforzare il ruolo del sistema universitario come "vivaio" di capitale umano ad elevata qualificazione.
Il CAOS attiva altri tirocini nell'ambito di specifici percorsi formativi attivati dall'Ateneo.
Contatti
Ufficio Tirocini e Placement
Responsabile
sig.ra Loredana Cirigliano
email: tirocini@unibas.it
tel. 0971/205310
Orari di sportello
dal martedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 11.00
Orari di attenzione telefonica
dal lunedì al venerdì dalle ore 12.30 alle ore 13.30